Perchè insegno KungFu ai bambini?

Avete il ricordo di “una prima volta”? Non di una prima volta qualsiasi, ma di una di quelle che segneranno per sempre il vostro cammino, che condizioneranno per tutto il resto della vostra vita ciò che sarete; io ce l’ho e, grazie a Dio, fu una lezione di Arti Marziali.
Non potrò ringraziare mai abbastanza il KungFu ed in particolare i miei Maestri per ciò che mi hanno dato. Mi hanno insegnato ciò che pochi si prendono la briga di trasmettere a quelli che arrivano dopo di noi su questa Terra.
Il solo mettersi in fila per gradi che vengono riconosciuti attraverso il superamento di esami che devono essere preparati con l’impegno, la fatica, il sudore e le botte di un anno, è di per se una cosa straordinaria.
 Il senso di responsabilità. Quando combatti, sai che sei lì per dare il massimo, per “vincere”, ma sai anche di avere una grossa responsabilità nei confronti del tuo contendente e tu, in una piccolissima frazione di secondo devi saper valutare fino a quanto puoi tirare quella leva al gomito, quanto puoi affondare un colpo, come portare l’avversario a terra senza provocargli danni. Impari anche a salvaguardare te stesso, come cadere tu a terra, come difenderti e come assorbire un colpo inevitabile. So che sembra una metafora sulla vita, ma il KungFu è esattamente questo.
Ci sono poi una serie smisurate di cose concretamente educative, come avere cura della propria divisa, preparare le dimostrazioni, tenere la posizione d’attesa finché non vine sciolta dal Maestro…
Ma più di ogni altra cosa, quello che mi hanno insegnato le Arti Marziali, è credere immensamente in me stesso, ad avere una totale fiducia nell’Esistenza (due cose che il KungFu insegna non essere totalmente distinte), nel sapere che ce la farò sempre e poi, c’è quella incredibile sensazione di potenza che pervade il corpo e lo Spirito e che ti fa essere in Pace con ogni cosa.
Ecco perché insegno KungFu ai bambini.

Marco Galvagni

07/09/2016

Nessun commento da mostrare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...