CV Maestro

CURRICULUM VITAE

Formazione marziale

1990-1997
KARATE SHOTOKAN
Grado raggiunto: cintura marrone presso A.s.d. Karate Do


1999-2000
TAIJIQUAN STILE YANG
Sei mesi durante i quali il Maestro Marco pratica la forma lunga (108
movimenti) e la meditazione Chan – M° Massimo Frosi


2000-2004
VIET VO DAO
Grado raggiunto: blu (cintura prima della nera). Oltre allo studio delle forme e delle tecniche a mani nude il Maestro impara le forme e i maneggi di diverse armi tradizionali, quali: bastone lungo, bastoni corti, nunchaku,doppio nunchaku, dardo a meteora, spada, coltelli a farfalla – M° Giovanni Lentinio.


2004-2006
BAGUAZHANG
Due anni di pratica e un anno di corso istruttori, diversi stage e ritiri dovestudia armi, tecniche di combattimento, ginnastica tradizionale e QiGong . Anche qui, oltre alla pratica a mani nude sono state affiancate altre armi: bastone lungo, ventaglio, mezzelune – M° Sebastiano Gulli.


2005-2006
XINGYIQUAN
Un anno di pratica durante il quale apprende il Martello a Meteora, studia “La  Ginnastica di Lunga Vita”, la Forma dei Cinque Elementi e quella dei Dodici Animali con le relative applicazioni  – M° Sebastiano Gulli.


2006-2008
SHAOLINQUAN
Due anni di studio durante i quali apprende anche la Forma della Tigre – Shifu ShiHengChan 

2007
PUGILATO
Tre mesi di studio presso la A.S.D. Segrate Boxe


2008-2011
VIET VO DAO
Grado raggiunto: nera. Qualifica da istruttore. 
Tornato ad allenarsi col suo vecchio Maestro, entrano a far parte di un’altra Scuola di Viet Vo Dao. Qui il Maestro Marco inizia a tenere i primi corsi ed a insegnare Kung Fu nelle scuole elementari con un progetto di Viet Vo Dao, partecipa a dimostrazioni e tornei, riprende la pratica del QiGong e si specializza da autodidatta nel maneggio del Nunchaku e del Martello a Meteora – A.s.d. That Long


2010-2017
YIQUAN – TAIJIQUAN  STILE XINSHENQUAN – QIGONG
Riceve il permesso di insegnare il “METODO B.Y.T.C”. (Beijing YiQuan Training Center) del Maestro Davide De Santis. 

2017
PUGILATO
Ancora un anno di studio della Boxe presso la Bono Accademy.

2017-18
MMA (MIXED MARTIAL ARTS)                                                                                                                   Circa un anno e mezzo di studio presso la Bono Accademy.

2017- 19
BRAZILIAN JIU JITSU                                                                                                                                 Quasi due anni di studio di questo utilissimo “sport da combattimento” che è specializzato nella lotta, in particolare nella lotta a terra, presso la Bono Accademy.

2019- 22
JEET KUNE DO e KALI FILIPPINO                                                                                                                      Nel 2019 Marco inizia questo percorso che subisce le interferenze dettate dal Covid. Attualmente continua questo studio raggiungendo il primo livello.

2021-22                                                                                                                                                     Negli ultimi due anni Marco frequenta dei seminari di ShaolinQuan tenuti dal monaco guerriero Shi Yan Ti e, alcuni stage di Wing chun e Kali tenuti dal Maestro Pompianu.

Se pur per minor tempo, il Maestro ha praticato diversi stili: Tao Long (uno stile poco conosciuto di Kung-Fu), il Ninjutsu.

QUALIFICHE

2002-2007
UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO
·     Dott. in  scienze Motorie e Sport

2010
QUALIFICA “ALLENATORE DI VIET VO DAO”

2011-2012
CENTRO OLISTICO MILANESE
·    Attestato in Tecniche del Massaggio Circolatorio

2011-2012
CENTRO OLISTICO MILANESE
·    Attestato in Linfodrenaggio Manuale

2018
QUALIFICA “ISTRUTTORE DI GINNASTICA” – ALBO “CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS”

2018
QUALIFICA “ISTRUTTORE VIET VO DAO” – ALBO “CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: